headerphoto

Tanti modi per partecipare

Corso Settimanale

Ha una durata variabile di 10, 20, 30 sessioni, secondo l'utenza e la struttura dove si realizza (allievi di una scuola, adulti in ambito privato, anziani in istituzione, ecc.).
Si svolge una volta a settimana. Il carattere continuativo e regolare delle sessioni conferisce a ogni partecipante il tempo di incorporare nuovi vissuti e di metterli alla prova nel quotidiano. L'obiettivo è stimolare in modo graduale le potenzialità umane.

Seminario

Si compone di due o più sessioni. Si svolge in uno, due o più giorni, solitamente durante il fine settimana, ed è l'occasione per intensificare e approfondire il vissuto di un tema specifico.

Sessione di Presentazione

Per conoscere e sperimentare la Biodanza. Ha le caratteristiche di una sessione del Corso settimanale e prevede una prima parte teorica e una seconda parte pratica di esercizi-danze.

Colloquio

Ha lo scopo di offrire, a coloro che ne sentano la necessità, ascolto e chiarimenti a sostegno del  percorso di sviluppo avviato con la Biodanza.



Psicologia >


Novità!

Biodanza: Musica-Movimento-Vissuto

Inventiamoci una vita che valga di essere vissuta

Mercoledì 26 Novembre e 3, 10 e 17 Dicembre 2025

dalle 16.30 alle 18.30


Biodanza: Musica-Movimento-Vissuto

I Lunedì da Gennaio a Maggio 2025

I Martedì da Settembre a Dicembre 2025

dalle 09.30 alle 10.30


Biodanza: Musica-Movimento-Vissuto

I Mercoledì dal 1 Ottobre al 19 Novembre

dalle 10.00 alle 11.30


Recovery College Brescia

Studenti del proprio benessere

Corso FOR "Per andare oltre"

Biodanza: Musica-Movimento-Vissuto

Giovedi 15, 22 e 29 Maggio e 5 Giugno 2025,

dalle 10.00 alle 11.30



Pagina 1 di 7  >